
Docenti di sostegno precari confermati dalle famiglie: richieste entro il 31 maggio
Docenti di sostegno precari confermati dalle famiglie: richieste entro il 31 maggio
Pubblicato oggi il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 (scarica qui) sulle misure finalizzate a garantire
la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026.
Entro il 31 maggio 2025, LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ potranno richiedere al Dirigente Scolastico la conferma per l’A.S. 2025/26 dell’insegnante di sostegno che HA PRESTATO SERVIZIO NEL CORRENTE ANNO SCOLASTICO, A TEMPO DETERMINATO ma per tutto l’anno, in qualità di insegnante di sostegno del proprio figlio.
Il Dirigente Scolastico dovrà valutare tale domanda e, tenuto conto anche del parere del Gruppo di Lavoro Operativo (GLO) dovrà comunicarne l’esito all’Ambito territoriale competente, al docente interessato e alla famiglia: il tutto entro il 15 giugno 2025.
Qualora sussistano le condizioni per la conferma, il docente, nella presentazione delle istanze per gli incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026, dovrà esprime la volontà di essere confermato con precedenza assoluta nella scuola dove ha prestato servizio nell’A.S. 2024/25 (sarà presente dell’istanza delle “150 scuole” un’apposita sessione).
L’Ambito territoriale competente, dopo aver gestito le operazioni relative al personale a tempo indeterminato (mobilità ed immissioni in ruolo), verificata la disponibilità del posto e il diritto alla nomina, procederà con l’attribuzione prioritaria della sede al docente richiedente, a prescindere dal diritto di graduatoria.
Potranno essere riconfermati “con precedenza assoluta” sia i docenti in possesso del titolo di specializzazione al sostegno che i docenti privi del titolo di specializzazione che nell’anno scolastico 2024/2025 hanno svolto servizio su posto di sostegno, individuati da GAE o da GPS, con supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche.
Tale decreto “trova applicazione limitatamente all’anno scolastico 2025/2026”.